Gianni Conte incanta Villa Fondi: standing ovation per una “Serata italiana” tra musica e memoria

26/06/2025 12:35

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi,

Gianni Conte incanta Villa Fondi: standing ovation per una “Serata italiana” tra musica e memoria

Un pubblico caloroso, una location da sogno e un protagonista d’eccezione: ieri sera, nella suggestiva cornice di Villa Fondi, è andata in scena una d

Un pubblico caloroso, una location da sogno e un protagonista d’eccezione: ieri sera, nella suggestiva cornice di Villa Fondi, è andata in scena una delle serate più emozionanti dell’estate carottese. Nell’ambito del progetto “Accademia di Napoletanità 2025” ideato da Amedeo Colella, ospite della rassegna è stato Gianni Conte, cantante e pianista, voce storica dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

Accompagnato da un pianoforte a coda e da un raffinato gioco di luci blu e rosse, Conte ha regalato al numeroso pubblico un viaggio musicale che ha attraversato la grande canzone italiana, con incursioni nella tradizione partenopea e momenti di intensa espressività. La sua voce potente e avvolgente, unita all’eleganza della sua esecuzione al piano, ha reso ogni brano un’esperienza intima e coinvolgente.

Ad affiancarlo sul palco, come anfitrione della serata, lo scrittore e divulgatore Amedeo Colella, che ha saputo intervistare con ironia e profondità il Maestro Conte, alternando il racconto delle sue esperienze musicali a gustosi aneddoti di vita e di palcoscenico. La complicità tra i due ha dato vita a un dialogo brillante, capace di alternare risate e commozione.

Il pubblico, numerosissimo e partecipe, ha seguito con attenzione e trasporto l’intera serata, gremendo ogni sedia disponibile e rispondendo con applausi scroscianti e richieste di bis. Il cielo stellato sopra Villa Fondi ha fatto da cornice ideale a un evento che ha saputo coniugare arte, emozione e identità culturale.

La serata si è conclusa con una lunga standing ovation, a testimonianza del legame profondo tra l’artista e il pubblico, ma anche del successo di una rassegna che continua a portare sul territorio testimonianze vive della nostra cultura.

“Accademia di Napoletanità 2025” prosegue con nuovi appuntamenti, confermandosi un faro culturale nel cuore della penisola sorrentina.

 

 

 

 

 

510439519_10233790688961330_984772541846673163_n.jpeg512684081_10233892171578332_9006213875360045302_n.jpeg512664423_10233892169538281_946536604781613664_n.jpeg513078415_10233892171338326_2842539348672926882_n.jpeg513299644_10233892170338301_1815188685877663789_n.jpeg513617861_10233892169418278_5085084852262949254_n.jpeg
stemma_trasparente

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it