Cinema sotto le stelle: la magia dei corti illumina Villa Fondi

09/07/2025 11:46

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi,

Cinema sotto le stelle: la magia dei corti illumina Villa Fondi

Serate come questa sono il respiro vitale del cinema indipendente. A Villa Fondi, trasformata per una notte in una suggestiva arena cinematografica, s

Serate come questa sono il respiro vitale del cinema indipendente. A Villa Fondi, trasformata per una notte in una suggestiva arena cinematografica, si è tenuta la quarta edizione di “Corti in Villa”, la rassegna dedicata al cortometraggio d’autore, sotto la direzione artistica di Ignazio Senatore, critico cinematografico di comprovata esperienza e passione.

Un pubblico numeroso e attento ha affollato il giardino della storica villa affacciata sul mare, dimostrando quanto la cultura possa ancora richiamare comunità e curiosità. Sullo sfondo, il cielo terso del Golfo di Sorrento e il silenzio rispettoso di chi sa che le emozioni, quando passano dallo schermo, vanno ascoltate con il cuore.

In programma sei corti in concorso, oltre a un’opera fuori concorso, Love casualties di Fabrizio Cacciapuoti (25 minuti), che ha aperto la serata con la forza espressiva di una regia matura e intimamente politica. A seguire, una selezione varia per tematiche e linguaggi: Gli elefanti di Antonio Maria Castaldo (14'), Il taglio di Jonas di Rosario Capozzolo (10'), L’acquario di Gianluca Zonta (7'), O’rione di Gianluigi Signoriello (20') e Amore nostalgia di Marco Pozzato (6'40”).

Ogni autore ha saputo declinare il proprio sguardo sul reale con originalità e rigore narrativo, offrendo al pubblico racconti ora introspettivi, ora fortemente radicati nel sociale. È emersa in più opere una tensione verso il tema della memoria, del disagio esistenziale e della difficoltà del dialogo umano, filtrate attraverso stili che vanno dalla fiction realista alla narrazione quasi simbolica.

A rendere ancora più preziosa la serata è stato il momento finale di incontro con i registi. Sul palco, tra gli applausi, si sono alternati volti giovani ed esperienze consolidate, accomunati dall’amore per il cinema come mezzo per interrogare il presente. La fotografia che li ritrae al termine della proiezione, con alle spalle le arcate luminose di Villa Fondi, restituisce tutto il senso di una rassegna viva, inclusiva, necessaria.

L’impressione più forte, raccolta tra le sedie e i mormorii commossi degli spettatori, è stata la sensazione di aver vissuto qualcosa di autentico. Un’esperienza collettiva che ha saputo mescolare intrattenimento e riflessione, bellezza e denuncia, lasciando il pubblico non solo soddisfatto ma desideroso di approfondire, di capire di più, di vedere ancora.

“Corti in Villa” si conferma così un appuntamento imprescindibile dell’estate culturale carottese. Un’oasi di pensiero e poesia nel cuore del golfo, dove anche i sogni più brevi – quelli di pochi minuti – sanno lasciare un segno profondo.

 

 

 

 

 

518331821_1314360546687473_344695483087346866_n.jpeg518376462_1314360800020781_2743371948687736868_n.jpeg
stemma_trasparente

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it