Una serata d’estate dal sapore autentico, fatta di teatro, musica e cuore. Così si potrebbe riassumere lo spettacolo “Atto unico d’amore” andato in scena sabato 2 agosto presso la splendida cornice di Villa Fondi a Piano di Sorrento, nell’ambito della rassegna "Estate Blu 2025". Un evento che ha saputo coniugare ironia, intensità e bellezza, regalando al pubblico un’esperienza coinvolgente e commovente.
Protagonista della serata è stato l’attore, regista e autore Enzo Attanasio, volto noto del teatro e del cinema italiano, che ha guidato gli spettatori in un racconto corale e poetico, con momenti di grande intensità interpretativa. Attanasio, con la sua consueta capacità espressiva, ha costruito uno spettacolo che non è solo una performance artistica, ma un viaggio emotivo nella memoria, nei sentimenti, nei legami.
La scena si è trasformata in un luogo vivo, pulsante, grazie alla partecipazione appassionata delle attrici Lina Oliva, Maria Donnarumma, Marianna Lamberti e Agnese Pisapia. Con costumi curati da Annalisa Ciaramella, e una scenografia che richiamava i camerini teatrali con specchi illuminati e abiti di scena, le interpreti hanno dato voce a frammenti di vita, sogni, ricordi. Particolarmente toccanti i quadri recitati coralmente, nei quali la parola si è fusa al gesto, e la narrazione ha assunto i contorni di un canto teatrale collettivo.
Non è mancata la musica, elemento centrale dello spettacolo: Antonio Quartuccio, con la sua voce potente e il suono vibrante della tammorra, ha portato in scena la tradizione popolare partenopea, mentre Gabriella Iandolo, direttamente da The Voice Rai2, ha incantato il pubblico con una performance vocale intensa e raffinata, in perfetto equilibrio tra canto e sentimento.
A dare il via alla serata è stato un breve ma sentito intervento dell’Assessore alla Cultura di Piano di Sorrento, che ha sottolineato l’importanza di valorizzare il talento locale e il teatro come veicolo di coesione e riflessione civile.
L’interazione tra artisti e pubblico è stata uno degli aspetti più riusciti della serata: lo spazio scenico si è fatto intimo, quasi domestico, tanto che gli spettatori sembravano partecipare a una confidenza tra amici, a un racconto familiare che, pur partendo da storie individuali, è riuscito a diventare universale. Il titolo “Atto unico d’amore” si è rivelato più che mai centrato: un unico atto, ma pieno di significati e sfumature, in cui l’amore per la vita, per le proprie radici, per l’arte, ha trovato espressione piena e sincera.
Grande merito va alla direzione artistica di Enzo Attanasio e all’organizzazione curata da Rosalba Vitale, che hanno saputo realizzare un evento che ha lasciato un segno profondo nella programmazione culturale estiva della Penisola Sorrentina. E mentre calava la sera sul golfo, il sipario si chiudeva tra lunghi applausi, lasciando nel cuore del pubblico un messaggio semplice ma potente: l’amore, se messo in scena con autenticità, è il più grande spettacolo che possiamo condividere.
Foto di Luisa Annalisa Gargiulo



