stemma_trasparente

“Sognando Napoli”: una serata di emozioni e grandi melodie a Villa Fondi

07/09/2025 13:20

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi,

“Sognando Napoli”: una serata di emozioni e grandi melodie a Villa Fondi

Piano di Sorrento ha vissuto una di quelle serate destinate a restare nella memoria di chi c’era. Il 28 agosto, nella cornice suggestiva di Villa Fond

Piano di Sorrento ha vissuto una di quelle serate destinate a restare nella memoria di chi c’era. Il 28 agosto, nella cornice suggestiva di Villa Fondi de Sangro, si è tenuto il concerto “Sognando Napoli – Famose melodie napoletane”, un viaggio musicale tra le pagine più amate e immortali della canzone partenopea.

Davanti a un pubblico numeroso e partecipe, il tenore Luigi Somma, il soprano Italia Fiorentino e il pianista Aniello Iaccarino hanno saputo regalare momenti di pura emozione, intrecciando voce e pianoforte in un dialogo capace di esaltare la bellezza intramontabile di melodie che appartengono al patrimonio culturale non solo di Napoli, ma dell’intero mondo.

La serata si è aperta con un repertorio che ha immediatamente trasportato gli spettatori nelle atmosfere intime e vibranti della tradizione napoletana. Brani che parlano di amore, di mare, di nostalgia, ma anche di forza e vitalità, sono stati interpretati con grande sensibilità da Luigi Somma, la cui voce calda e appassionata ha catturato l’attenzione sin dalle prime note.

Accanto a lui, la giovane e talentuosa Italia Fiorentino ha incantato con la limpidezza del timbro e la raffinatezza interpretativa, dando nuova luce a romanze e canzoni celebri che hanno fatto la storia. Il pianista Aniello Iaccarino ha sostenuto e arricchito ogni esecuzione con eleganza e maestria, sottolineando con delicatezza i colori delle voci e restituendo al pubblico tutta la profondità della musica.

L’atmosfera di Villa Fondi, affacciata sul Golfo di Napoli con lo sfondo maestoso del Vesuvio, ha reso l’esperienza ancora più intensa: la magia del luogo si è fusa con quella delle melodie, creando un connubio perfetto tra arte, natura e tradizione.

L’iniziativa, inserita nel programma di Estate Blu 2025, ha confermato ancora una volta l’impegno del Comune di Piano di Sorrento – Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo – nel valorizzare il patrimonio musicale napoletano e nel proporre eventi di qualità che sanno unire intrattenimento e cultura.

Applausi convinti e ripetuti hanno sottolineato la gratitudine del pubblico per una serata che non è stata soltanto un concerto, ma un vero e proprio atto d’amore verso Napoli e la sua musica senza tempo.

whatsapp-image-2025-08-08-at-10.06.34.jpeg541517329_2187618491757866_3258453916042188332_n.jpeg541435447_2187620421757673_3912943860531389337_n.jpeg

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it

—pngtree—whatsapp icon whatsapp logo whatsapp_3584845
eventbrite_hero-lock-up_brite-orange